Come funzionano i riscaldatori alogeni?
I riscaldatori alogeni (o al neon) utilizzano gas alogeni come combustibile, il che significa che la temperatura non deve superare un limite specifico per poter funzionare. I riscaldatori alogeni lavorano invece principalmente nello spettro ultravioletto, trasformando fino a 86% dell’energia in ingresso come calore radiante. Queste unità ad alta efficienza sono da tempo pratiche, convenienti e versatili. I riscaldatori alogeni possono essere piccoli e portatili, o più grandi e potenti, con impostazioni diverse per le diverse esigenze.
I riscaldatori alogeni più piccoli possono essere utilizzati per applicazioni in cui è necessario riscaldare gli ambienti e dove l’utente non ha bisogno di un’area enorme per riscaldarsi. Questo comporterebbe il posizionamento dell’unità o sopra un apparecchio esistente o, per una maggiore comodità, posizionarla accanto ad esso. Tuttavia, queste unità non sono generalmente molto potenti e, anche quando lo sono, non riscaldano l’intera area in cui sono posizionate. Questo significa che non saranno adatte alle esigenze di riscaldamento degli ambienti, come sotto gli armadietti in cucina o per il riscaldamento della casa, o per riscaldare la piscina se si vuole godere di nuotare in essa mantenendola sempre calda.
Nel frattempo, riscaldatori alogeni più grandi possono essere installati in una stanza o parte di essa, a seconda di quanto spazio è disponibile per essere riscaldato. Questo dà loro un vantaggio perché saranno in grado di riscaldare un intero ambiente molto rapidamente, e questo è particolarmente utile quando si tratta di riscaldare la piscina. Tuttavia, l’efficienza dei riscaldatori alogeni dipende anche da quanto dell’aria in entrata e dell’aria in uscita è permesso di passare attraverso i tubi all’unità di riscaldamento, quindi se il vostro fabbisogno di riscaldamento degli ambienti dipende in gran parte dalla quantità di aria calda che viene distribuita nella stanza, allora può essere più efficiente avere un ventilatore piuttosto che un riscaldatore alogeno. Tuttavia, se avete un maggiore fabbisogno di riscaldamento degli ambienti, ed è comune per voi di utilizzare lo stesso riscaldatore alogeno in diverse stanze diverse, allora si può essere meglio con una lampadina alogena. L’efficienza dei riscaldatori alogeni può variare in modo significativo tra i produttori, quindi si consiglia di scegliere un riscaldatore alogeno con una reputazione per l’efficienza eccellente.
Sicuramente i modelli di riscaldatori alogeni restano comunque sempre i più comodi da usare e spesso anche i più sicuri se li mettiamo a confronto con altri modelli che si trovano in commercio ad oggi.
Ecco qui altre informazioni in merito all’argomento trattato sul sito https://guidastufealogene.it/.