Il cuscino per la cervicale può essere un alleato davvero sorprendente per contrastare questo fastidio. Chi già ne possiede uno lo sa bene. Ovviamente il cuscino per la cervicale non è uno soltanto, è possibile trovarne tanti in commercio, di varie altezze, forme e materiali. Ogni modello risponde a specifiche esigenze, ecco perché è importante informarsi prima di acquistarne uno, solo così si potrà scegliere quello più adatto alla propria condizione. Presta però sempre attenzione alla qualità del prodotto, qui puoi trovare una selezione dei migliori cuscini per la cervicale.

Come riconoscere la cervicale

Quando parliamo di cervicale facciamo riferimento ad una condizione dolorosa che interessa la parte alta della spina dorsale, composta appunto da 7 vertebre cervicali. I sintomi più frequenti sono, oltre appunto al dolore, rigidità del collo, cefalea, vertigini e nausea soprattutto quando si cambia repentinamente posizione. Ovviamente sarebbe preferibile sentire sempre il parere di un esperto, tuttavia se i sintomi sono proprio questi, allora potresti soffrire di cervicale.

Il cuscino per la cervicale: perché è importante

I sintomi della cervicale possono comparire indistintamente durante il giorno o durante la notte. Se però di giorno si è presi da mille cose e si presta meno attenzione o si sopporta di più, durante la notte diventa più difficile. Riposare bene è fondamentale per la salute fisica e mentale ed un forte dolore può destabilizzare il sonno ed al mattino potresti sentirti di nuovo stanco. C’è un modo, oltre ai farmaci, per alleviare il fastidio almeno durante la notte? Sì, il cuscino per la cervicale. I classici guanciali, infatti, potrebbero non fornire al collo il giusto sostegno, andando così a peggiorare la condizione. Un cuscino per la cervicale, invece, è pensato proprio per sostenere in maniera ideale le vertebre cervicali e la testa, così da non sottoporre la zona ad ulteriore stress.

Come scegliere il materiale del cuscino per la cervicale

Uno degli aspetti da non trascurare affatto se si è alla ricerca del cuscino per la cervicale perfetto è il materiale.

Il lattice

Il lattice è un materiale di derivazione naturale, estremamente elastico ed anallergico. Si tratta certamente della soluzione ideale se cercate un sostegno che, oltre ad accompagnare correttamente il collo, sia anche comodo, morbido e traspirante. Inoltre è anatomico ed elastico al punto giusto da combinare efficacia e comfort.

Il memory foam

Anche il memory foam è spesso impiegato ed apprezzato nell’ambito del cuscini per la cervicale. Si tratta del materiale anatomico per eccellenza, in grado di prendere la forma che corpo che vi si poggia per via del calore corporeo e della forza impressa dallo stesso. Il sostegno che riesce a fornire è ottimale tuttavia alcuni potrebbero non preferire il memory foam per una questione di gusto personale. Innanzitutto perché il memory foam conserva la forma per un po’, per cui chi si muove spesso prima di addormentarsi o durante la notte, potrebbe trovarlo poco comodo. Inoltre, i cuscini in memory foam mantengono la temperatura stabile. Se, da una parte, il calore è assolutamente positivo per alleviare il dolore causato dalla cervicale, di contro alcune persone potrebbero preferire dei materiali più freschi.