In pietra, in ghisa, elettriche e chi più ne ha più ne metta. Il mercato delle bistecchiere è vario e pieno di offerte anche in fatto di prezzi. Ma quali sono i materiali delle migliori bistecchiere in commercio? La ghisa è il materiale solido e resistente che, più di ogni altro, assicura cotture uniforme e omogenee su qualsiasi piano o fornello. Cuocendo sulle bistecchiere in ghisa a fondo con righe in rilievo o scanalature i cibi assumeranno quella particolare striatura lasciata dalla griglia del barbecue. Questa particolarità rende le bistecchiere in ghisa particolarmente efficaci per grigliare carne e verdura. Oltre alla ghisa esistono altri materiali con cui vengono prodotte le bistecchiere, ad esempio la pietra ollare o lavica, che imprigiona il calore a lungo, anche a fuoco spento.

Di recente si sono aggiunte alle bistecchiere tradizionali anche modelli innovativi antiaderenti e in alluminio, efficaci, leggere e lavabili con più facilità, ma senza la stessa garanzia di qualità dei modelli in ghisa, soprattutto per quanto riguarda i sapori. Il neo della ghisa è il peso, che richiede più fatica nel maneggiarle, per il resto queste bistecchiere sono un portento per la cottura di tagli di carne e pesce, di zucchine, melanzane, funghi e peperoni grigliate, ma buone anche per tostare il pane e abbrustolirlo per gustose bruschette o per ricavare croccanti tozzetti per prelibate zuppe contadine.

Andando a vedere i prezzi delle migliori bistecchiere, sia in ghisa che di altra tipologia, si nota che i prezzi sono discordanti, pur mantenendosi contenuti e cambiando in base alla marca e alla grandezza, ma anche al tipo, ad esempio c’è differenza di prezzo fra una padella di ghisa e una bistecchiera elettrica. Prendendo a campione una bistecchiera di media misura in ghisa i prezzi si aggirano intorno ai 50 euro, mentre le bistecchiere rivestite in pietra costano più o meno la metà. Se, invece, ci si sposta sulle bistecchiere professionali, anche di tipo elettrico, si può superare abbondantemente il migliaio di euro. Come si può vedere è molto diversificato il business di questi prodotti, proprio per la loro varietà che ne giustifica una ‘forchetta’ così larga in fatto di prezzi.