Scegliere un monopattino elettrico per spostarsi in città e utilizzarlo quindi come vero e proprio mezzo di trasporto, è una scelta green e sostenibile che vi permette di rispettare l’ambiente e di evitare di inquinarlo. I monopattini elettrici infatti sono caratterizzati da una struttura leggera e maneggevole, quindi ideale da utilizzare nelle città molto trafficate e anche da trasportare su eventuali mezzi pubblici, e sono alimentati a corrente, scelta ecologica. Per capire meglio come fare a scegliere il miglior modello di monopattino elettrico, vi invito a consultare la guida che trovate su questo sito www.monopattini-elettrici.it dove potrete trovare tutta una serie di articoli dedicati proprio a questo argomento che vi aiuteranno a fare una scelta più consapevole. 

Utilizzare un monopattino elettrico potrebbe risultare davvero comodo, sopratutto per chi vive in città molto trafficate e vuole un mezzo di trasporto alternativo ma ecologico. Nello scegliere un modello di monopattino elettrico dovrete per prima cosa valutare le vostre esigenze personali, e soprattutto il tipo di utilizzo che farete di questo mezzo. 

Una volta stabilite queste esigenze, potrete passare a valutare le principali caratteristiche tecniche che un buon monopattino dovrebbe avere. Una delle più importanti, nonché una delle prime da valutare, è sicuramente la struttura.

La struttura di un monopattino è davvero importante perchè determina la maneggevolezza e la leggerezza di questo mezzo, due elementi molto importanti che possono renderne l’utilizzo più agevole. Quindi, nel valutare il tipo di struttura, dovreste tenere conto principalmente del materiale utilizzato per la costruzione del monopattino. Solitamente i tre materiali più utilizzati sono l’acciaio, l’alluminio e la fibra di carbonio.

L’acciaio e l’alluminio sono due materiali che riescono a combinare perfettamente una certa leggerezza e robustezza, qualità essenziali per l’utilizzo di un monopattino. Infatti vengono spesso utilizzati per l’intera struttura di questo mezzo. La fibra di carbonio invece rappresenta tra i tre il materiale più leggero, quindi quello che rende il monopattino più maneggevole e comodo da trasportare. 

La scelta del materiale influisce direttamente sul peso del monopattino. Quelli in acciaio e alluminio possono pesare dagli 8 ai 10 kg in media, mentre quelli in fibra di carbonio dai 6 ai 7 kg.