Per trovare fra i tanti il miglior volante da corsa si dovranno fare due conti e stabilire quale possa essere la dimensione giusta per una migliore gestibilità soggettiva, basandosi anche sulle proprie preferenze soggettive e propensioni nella realtà. In genere, i modelli più grandi sono anche i più costosi per il semplice fatto che possono contare su un ventaglio più ampio di rotazioni fino a 1080 gradi, ma ce ne sono alcuni che, pur essendo più piccoli, sono in grado di restituire una sensazione di guida più realistica. Fra gli accessori di un buon volante da guida non possono mancare frizioni e pedaliera, il contorno irrinunciabile per un’esperienza completa e immersiva al massimo. Proprio per offrire un pacchetto di funzionalità più attrattive alcuni volanti da corsa sono venduti equipaggiati di pedali per gestire al meglio i cambi ed avere un miglior controllo di guida.

La pedaliera, per poter essere funzionale e durevole, dovrà essere regolabile e bilanciata con la periferica formando un tutt’uno con il volante.  Chi preferisce la guida manuale può anche trovare in commercio dei cambi manuali da azionare con la frizione, proprio come nella realtà. Sicuramente è una scelta che renderà la guida più complessa e faticosa della simulazione automatica, ma il bello del gioco sta proprio nelle complicazioni che mettono a dura prova l’abilità del gamer e poi vuoi mettere la differenza? Non c’è niente di più entusiasmante per un appassionato di racing games che ingranare la marcia a mano per assaporare fino in fondo il gusto della guida.

Un tasto dolente, quando si parla di volanti da corsa, è la compatibilità a cui bisogna fare un’attenzione particolare, perché un acquisto sbagliato potrebbe vanificare la spesa e farvi ritrovare con un accessorio inutilizzabile se non avete la piattaforma giusta. In materia di volanti da corsa sono tre le maggiori piattaforme da considerare, ossia pc, Playstation e Xbox.  Solitamente, la maggior parte dei volanti da corsa sono intercambiabili, nel senso che si possono usare sia in collegamento con il pc che con la console, ma non è detto perché dipende dal tipo di piattaforma che si possiede e dalla sua compatibilità con questo genere di periferiche.